^Something in the Water^

 

 

” I wear a demeanor made of bright pretty things
What she wears, what she wears, what she wears
Birds singing on my shoulder in harmony it seems
How they sing, how they sing, how they sing

Give me nights of solitude, red wine just a glass or two,
Recilined in a hammock on a balmy evening
I’ll pretend that its no thing that’s skipping my heart when I think of you
thinking of me babe I’m CrAzY oVeR yOu.

Aaah Aaah Aaah
Theres something in the water, something in the water
Aaah Aaah Aaah
ThErE’s SoMeThInG iN tHe WaTeR, tHaT mAkEs Me LoVe YoU lIkE–

I’ve got halo’s made of summer, rhythms made of spring
What she wears, what she wears, what she wears
I got crowns of words a woven each one a song to sing
Oh I sing, oh I sing, oh I sing

Give me long days in the sun,
preludes to the nights to come
Previews of the mornings laying in all lazy
give me something fun to do like a life of loving you
kiss me quick now baby I’m still crazy over you”

 

                                            ◊

Muri, ghiaccio, paura d’amare, sentimenti imprigionati… E poi… There’something in the water.

Un sorriso e il ghiaccio si scioglie, uno sguardo e i muri crollano, le sbarre scompaiono… Voglia di fidarsi, di vivere, di gioire…. Una persona non può pagare per le ferite, le delusioni lasciate da qualcun altro. Non si può non dare fiducia a qualcuno perchè se ne è data troppa ad altri, che poi l’hanno tradita. Lo so, negli ultimi post ho sostenuto sempre il contrario, e poi ho capito che in fondo le cose possono essere più semplici. Semplici, come dire a qualcuno ciò che pensi, senza troppi giri di parole, come allontanare chi nella tua vita non ha più posto, come meravigliarsi per una nuova melodia mai sentita o guardare una bambina mentre dorme, alla quale non potresti mai raccontare di muri e cuori di ghiaccio, come non puoi più assolutamente raccontarlo a te stessa, e nemmeno a chi verrà, che meriterà il meglio che riuscirai a dargli.

C’è qualcosa in un sorriso… E vale la pena di goderserlo 🙂

E Secondo Te . . . ?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.