“Come aveva illuminato tutta quanta la sua vita, il lume dell’intelletto lo soccorse in quel momento, e lui capì.
Avevano ragione quegli uccelli.
Lui poteva volare, sì, più in alto.
Ed era l’ora, sì di andare a casa.
Abbracciò con un ultimo sguardo il suo cielo, i magnifici campi del cielo, dove aveva imparato molte cose.
«Sono pronto» disse alfine.
E il gabbiano Jonathan Livingston fece prua verso l’alto, scortato da quei due splendidi uccelli, e scomparvero insieme nella notte.”
[Il Gabbiano Jonathan Livingston – R. Bach]
Tu a che punto sei? hai allargato le ali? Hai provato a volare? Funziona tutto?
Pablo
"Mi piace""Mi piace"
Sai Pablo non avevo per niente pensato a me. Forse non funziona troppo bene se vola solo la testa e il cuore no. E il punto non si sposta, si va avanti e indietro sulla stessa linea. La prima va, il secondo tira indietro. Potrò rispondere meglio quando torneranno sulla stessa frequenza magari…
"Mi piace""Mi piace"
La sintonia, però, la devi decidere tu. Come la radio, gira la manopola o premi il tasto tuning fino ad ascoltare quello che desideri.
Pablo
"Mi piace""Mi piace"
Hai ragione, lo so. E’ che qualche volta serve un po’ più di lavoro per riuscirci… ma l’obiettivo è quello
"Mi piace""Mi piace"
Ciao
Hai scelto la parte più incisivo del testo. Complimenti alla tua straordinaria sensibilità.
Penso che questa musica sia in armonia col post.
Ti stimo, Edo
piesse, ciao Pablo, sei grande.
"Mi piace""Mi piace"
Quel testo è molto importante per me…
Conosco Fausto Papetti, mi piace, grazie per averci pensato…
Ma è vero che è la cover dell’omonima canzone di Neil Diamond? Bella..
"Mi piace""Mi piace"
L’ho letto tanti anni fa, bellissimo e sempre attuale.
"Mi piace""Mi piace"
Verissimo… è grande secondo me perchè è uno di quei libri che non è detto che ti ci ritrovi una sola volta, ti piace e finisce lì, ma può accompagnarti per molto tempo e puoi sentirlo vicino quando ne hai bisogno, ricordarlo e sfogliarne le pagine di nuovo…
"Mi piace""Mi piace"