Ooops …!

Avevo più o meno otto anni e mi innamorai dei suoi disegni e della suo senso dell’umorismo grazie alle vignette sul Topolino e diventai poi praticamente matta per la storia a puntate Topokolossal dopo la quale nessuna baguette francese è stata per me del semplice pane, anzi ancora oggi quando sono al supermercato la tentazione di prenderne una e agitarla a mo’ di spada urlando “La baguette catalitica è con te, Tiè!” è decisamente troppo forte. In quel periodo cambiavo idea su cosa mi sarebbe piaciuto fare da grande almeno una volta a settimana, ma per un bel po’ pensai che sarei diventata anch’io una disegnatrice come Silvia Ziche. Da qualche tempo ho scoperto il sito sul quale pubblica le vignette dedicate ai suoi personaggi, in particolare Lucrezia, alle prese con dilemmi tutti femminili e con la ricerca del suo uomo ideale (che poi basterebbe anche solo che fosse uomo davvero) facendo ironia sui loro difetti, su quelli delle donne e del mondo in generale. Riesce sempre a farmi sorridere e a rimettere sul giusto piano certe questioni regalandole un po’ della leggerezza che a me qualche volta capita di dimenticare prendendo con troppa serietà ciò che invece non ne merita affatto. Ho riportato qui sotto l’ultima vignetta che ha pubblicato che secondo me è geniale e vi invito a visitare il suo sito per trovarne tante altre davvero originali (:

www.silviaziche.com

 

Due112-copia

Due113-copia

[tratto da Due, Lizard 2006 – Silvia Ziche]

6 pensieri su “Ooops …!

  1. Come amante dei fumetti in generale, compreso Topolino ma non quelli dopo gli anni ’80, capisco benissimo cosa intendi. Frequentando su facebook molti disegnatori e sceneggiatori mi è capitato più di una volta di vedere i lavori di Silvia Ziche e soprattutto se ne parla bene. Questo personaggio, “Lucrezia”, è davvero un bel prodotto. Ma tu leggi ancora fumetti? 🙂

    "Mi piace"

    • Perchè dopo gli anni 80 no?
      Gli unici fumetti che ho mai letto sono quelli della Disney, sui quali ho praticamente imparato a leggere, poi nel tempo li ho un po’ abbandonati… nella libreria ho anche dei libri-parodia tipo I Promessi Paperi o il Papero Da Vinci ma non trovo il tempo di leggerli! Poi se capita prendo qualche raccolta delle storie migliori, specie in vacanza. Magari prenderò anche un libro di Silvia un giorno (:

      "Mi piace"

E Secondo Te . . . ?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.