Cookies Law: Fine Della Storia!

Breve post per linkarvi quello di angelocerrone con gli ultimissimi aggiornamenti sulla Cookie Law che ha chiaramente esposto la situazione alla luce delle ultime novità da parte del Garante della privacy.

Aggiungo soltanto che, in pratica, chi ha nel proprio blog i pulsanti di condivisione con altri social dovrebbe indicare in quel famoso testo che fa uso di cookies di terze parti e linkare la privacy police dei relativi social.

L’unico punto sul quale c’è ancora qualche dubbio è quello riguardo il pubblicare video da youtube, che utilizza cookies di profilazione, a meno che non si metta soltanto un link al video e non lo si incorpora nel post.

Vabè, credo che con questa siamo all’esagerazione …! Spero che qualcuno di voi ne sappia di più in merito e possa chiarirmi questo ulteriore dubbio.

E’ vero che ogni responsabilità è di Automattic e che noi con il widget e il link alla sua privacy police non abbiamo altro di cui preoccuparci.

A meno di altri aggiornamenti da parte di WordPress stesso credo che la questione sia finita qui, finalmente 🙂

 

35 pensieri su “Cookies Law: Fine Della Storia!

  1. Ciao io li ho già tolti i tasti di condivisione per evitare rotture di scatole. Aggiungi una cosa. Prendiamo il lato positivo. Ora non so se sapete ma si possono aggiungere i propri video nei post. Per esempio i video nostri che abbiamo sul iPhone. In quel caso vanno bene perché sono video che non rimandano su YouTube ed per esempio se qualcuno vuole fare un video Review o tutorial non é più obbligato a pubblicarlo su YouTube e poi incorporare il codice sul post. Infatti penso proprio che da questa storia cercherò di trovare il lato positivo di fare dei video makeup con l iPhone e inserirli (nello stesso modo che si fa per un immagine) direttamente nel post. Così siamo a posto. Lo sapevate voi della novità dei video? Certo che potevano spendere del tempo per creare il banner per i cookie quelli di wordpress.

    Piace a 1 persona

    • No non lo sapevo, questa si che è una cosa positiva, anche se poi in molti preferiscono anche avere un proprio canale su youtube, però di certo così si semplifica molto per tutti gli altri… Se hai necessità di tenere tasti di condivisione basta solo che aggiorni l’informativa e nessuno ti può rompere le scatole 🙂

      Piace a 1 persona

  2. Per me continua ad essere un taboo, non ci vedo un fondo di ragione in tutto questo! A parte che youtube è zeppa di pubblicità, e nessuno la gradisce ma ce la assorbiamo quotidianamente. WordPress è tutt’altro. Non credo che ci sia gente che vive grazie a wordpress. Anzi, è uno spazio personale, intimo. Mah..

    Piace a 1 persona

    • Infatti ho parlato di quest’aspetto con alcuni, in fondo noi non ci facciamo soldi o pubblicità quindi perché mai dovrebbero venire a controllarci mentre ci sono siti che fanno miliardi attraverso i loro utenti, che si preoccupino di facebook o altri piuttosto che dei nostri innocentissimi spazi nel web! Comunque puoi star tranquillo ormai, l’allarmismo è finito…

      Piace a 1 persona

  3. Ciao! Sono capitata sul tuo blog perché è tutta sera che cerco articoli in merito a questa dannata normativa e su come mettersi in regola… Ti ringrazio per i tuoi articoli. Io alla fine ho risolto inserendo un avviso nella barra laterale e un link ad una pagina sulla policy dei cookie che ho creato ad hoc. Sarò a posto così?? E’ incredibile aver perso tanto tempo per una cosa del genere, per un blog personale… L’unico responsabile dei nostri spazi è il sig. wordpress, non di certo noi… Mah!

    Piace a 1 persona

    • Ciao e benvenuta 🙂
      Si fai bene così, devi mettere anche un link alla privacy police di Automattic, vedi il mio post precedente o in alto a destra nel testo che ho inserito io… Infatti la responsabilità è soltanto di Automattic che gestisce WordPress, non nostra!

      "Mi piace"

      • Oh bene… Speriamo sia davvero così… Non avrei 6.000 euro di multa da pagare ahahah! Sì sì ho messo anche il link ad Automattic… Beh diciamo che per trovare una cosa positiva almeno stasera ho scoperto tanti nuovi blog!!! 🙂 Grazie!

        Piace a 1 persona

  4. Non ho ben capito 🙂 Nell’articolo che hai postato di cerrone, riguardo i siti wordpress dice solo “WordPress.com esce pulito da questa situazione in quanto esufficiente un widget testuale con rimando alla privacy police di Automattic. Cio mi e` stato riconfermato da Andrea su Twitter dove mi ha allegato una sua conversazione con alcuni responsabili”. Non trovo invece la parte sul problema youtube…e la policy riguardo i tasti di condivisione sui social è disciplinata in “piattaforme proprie” (cioè non nomesito.wordpress.com ma nomesito.com)

    Piace a 1 persona

  5. Non ho seguito a fondo la faccenda perchè la confusione di certe notizie prevale sempre sul dato di fatto. Mi sembrano ridicole le cifre sparate per una possibile multa e tutte le paure generate da sciacalli del web. Detto questo mi avvalgo dei tuoi suggerimenti Bianca, anche al rimando del blog di Angelo Cerrone, visto che sei un valido punto di riferimento. 😉
    Saluti. tony.:-)

    Piace a 1 persona

  6. Io lascio tutto invariato.. No tocco e non aggiungo pulsanti o cose strane.l fanno quello che vogliono. Per me è una grande caxxata tutta sta storia. Loro fanno pubblicità e noi non possiamo condividere nulla? Ma andate via .. Io il blog non lo vario.. Facciano quello che vogliono. Non ha senso.. Scusa lo sfogo inappropriato bloom

    "Mi piace"

    • Macché figurati…
      Io non voglio né chiudere né rendere privato non mi piace che questa storia debba costringermi ad apportare grandi cambiamenti, mettere un link ad una privacy policy mi sembra un giusto compromesso giacché non ho altre responsabilità al riguardo e neanche posso assumermele

      "Mi piace"

  7. ciao carissima,
    io l’ho risolta in modo “personalizzato”, ho agganciato un insignificante widget alla fine della colonna, una nota informativa, l’ultima cosa che mi passa per la mente è stressare i miei utenti con una sequela di: “clicca qua e clicca là”.
    quando vuoi vieni a trovarmi tranquilla, non ti imbatterai di certo in percorsi da tedio

    Piace a 1 persona

E Secondo Te . . . ?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.