La Notte Della Zucca

Scese la sera e il vento prese ad insinuarsi nei vuoti della sua anima dannata. 

Soltanto la sua ombra sembrava davvero viva, danzante sul pavimento di pietra, freddo, come lo era il vento e il suo cuore.

Cuore di fiamma fredda.

Sentì il nulla invaderla, le fischiava tra gli intagli come il doloroso suono della sua condanna.

Festeggiava la dipartita della luce, tenendo lontano il calore imputridito di chi una volta fu, per accogliere il buio assordante della notte.

 

 

DSCF5248

Foto personale 31 ottobre 2015 – Lo so, il minion non è poi così terrificante.

22 pensieri su “La Notte Della Zucca

    • Non so… penso molto prima xD La Chiesa ha sempre fatto in modo di andar a sostituire le feste pagane con le proprie, cosicchè abbiamo tutta una serie di credenze confuse alle cui origini è difficile risalire. Poi se si guarda bene alla fine il significato, il cuore di ognuna è sempre lo stesso.

      "Mi piace"

      • Sei sicura di questa cosa ? Intendo dire, pensi che Ognissanti sia stata infilata quel giorno lì apposta per cancellare Helloween ? Conosci qualche altro caso ? E’ interessante, insomma. Il contrario dell’Antica Roma dove a qualsiasi minoranza lasciavano erigere un tempio purchè pagassero le tasse … più sensibili al fisco che alla fede ehehe

        Piace a 1 persona

      • L’ho letto in più di un sito che si occupa di raccontare le origini di questa ricorrenza… E non si tratta dell’unica festa che la Chiesa ha “cristianizzato”, che poi, attenzione, non è una brutta cosa, anzi.. sta a significare proprio quanto alla fine le religioni siano universali e che esprimano di fondo gli stessi concetti. Poi vabé c’è l’aspetto del controllo del popolo che è pure un bel discorso. Nell’Antica Roma festeggiavano un passaggio dall’estate all’inverno, dalla luce al buio, i contadini festeggiavano l’ultimo raccolto più abbondante prima di chiudersi nelle case per il freddo. Insomma ci sono mille sfumature di significati, e tutte affascinanti, per questo per me Halloween è una festa che ci appartiene eccome 🙂

        "Mi piace"

E Secondo Te . . . ?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.