La verità è che uno ci spera sempre.
Ho provato a non augurarmelo, a non immaginarne uno. Impossibile. Il lieto fine è già lì. Alla fine di ogni lunga e contorta successione di vorrei. Aspetta e non gli importa quanto puoi metterci ad arrivare.
Era vicino. Ad un tocco. L’energia aveva riempito la distanza e mi sentivo un tutt’uno con essa, solida, vera. Reale. Avrebbe dovuto portarmi via con sé in un abbraccio.
Le fiabe di una volta non avevano il lieto fine. Più che altro si trattava di una lezione. Ti veniva raccontata quella storia affinché potessi imparare a conoscere e riconoscere pericoli di cui nemmeno immaginavi l’esistenza. La gente non se ne faceva nulla del e vissero tutti felici e contenti. Meglio un insegnamento, un’opportunità per aprire gli occhi e non cadere negli errori costati cari a qualcun’altro.
Un finale, quello, davvero più utile a tutti. Migliore. Senza fronzoli, aspettative, delusioni.
Un finale così non ti chiede se sei d’accordo. Quel che conta è la lezione di vita e non hai modo di ribellarti. Decide per te il quando e il perché è finita. Intorno a te tutti applaudono e si congratulano, ti stringono la mano e ti dicono ancora un’altra dannatissima volta che è meglio così.
Ti restano l’immaginazione e la speranza per renderti presentabile a qualche nuovo giorno che non smetterà di guardarti di traverso finché paradossalmente non avrai iniziato a raccontargli un altro lieto fine, ancora un’altra volta.

Walt Disney in Saving Mr. Banks
(Guestpost di Novembre su Principesse Colorate, sul lieto fine, tra illusione e speranza, tra il Medioevo e l’era Disney che per fortuna ci ha salvati un po’.)
Mah… ci penserò su… in fondo vengo dalla generazione dei cartoon giapponesi dove se avevi fortuna morivano tutti e salvavano l’Universo! 😀
Chissà se Haran Banjo s’è mai salvato
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hahah non ho idea di chi sia!
"Mi piace"Piace a 1 persona
E io non ti svelerò niente, così se vorrai farai una mini ricerca per conto tuo. E’ il vantaggio (almeno uno) d’essere vecchi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma che vecchio! Hahah la ricerca però la faccio
"Mi piace"Piace a 1 persona
La verità ė che il “e vissero felici e contenti” spesso non ha lo stesso significato della frase stessa. Perché ognuno di noi ha il proprio “e vissero felici e contenti ” ma non ė detto che capiti sempre, anzi ė quasi raro raggiungerlo . Mi spiego meglio :per me la felicità ė studiare inglese, “vivere” un pò della vita british anche se a distanza, con il sogno seppur difficilmente realizzabile di trasferirmi lì in futuro (questo sarebbe proprio il mio “e vissero felici e contenti “). Sicuramente altre persone avranno altri interessi nella vita e alcuni riescono persino ad avere il loro “e vissero felici e contenti “😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certamente si, è relativo… Non ci si può mai rapportare al lieto fine degli altri. Intanto ti auguro di realizzare il tuo 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ora le lezioni di vita non sono più nelle favole ma nella vita stessa e il finale spesso e’ ancora meno lieto che nelle fiabe di una volta.
Ma intanto si cresce, se si sopravvive alle favole 🙂
ml
"Mi piace"Piace a 1 persona
Già. Però, ecco, uffa.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti seguirò sicuramente!!!che bello il tuo blog…il mio al confronto non regge..molto bene,molto da imparare…eccomi!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, grazie..
Nel tuo non c’è ancora nulla in realtà quindi non puoi dirlo 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Accidenti devo risolvere..puoi trovare i miei articoli cliccando menu e poi blog……devo risolvere…..
"Mi piace""Mi piace"
No, se clicco su blog non c’è nessun articolo
"Mi piace""Mi piace"
Hai voglia di cercare con Parole fritte-Crederci!-Wordpress.com? saresti gentile..
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si lì ci sei 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Potresti nel caso aiutarmi a capire dove devo reinserire il nome corretto del mio blog al fine che si possa aprire di seguito ai miei commenti? non vorrei pasticciare ulteriormente e passare ore a dare indicazioni…cerebralmente alienante..grazie infinite!!
"Mi piace""Mi piace"
Credo che devi uscire da questo profilo e fare il log in nell’altro blog…
"Mi piace""Mi piace"
Urca…essendo Golbana devo imparare……ci ragiono con i miei limiti.grazie mille x la pazienza…
"Mi piace""Mi piace"
o mamma….passo da informazioni?
"Mi piace""Mi piace"
In che senso?
"Mi piace""Mi piace"
come si fa? Dunque se ho scritto un articolo nel quale il mio blog si chiama golb un motivo c’è ovvero la mia ignoranza webbistica…..accetto rimproveri e aiuti…help!
"Mi piace""Mi piace"
🙂 Allora, nemmeno io sono bravissima, ma proviamo in quest’altro modo…
Vai nella bacheca e in alto a sinistra c’è “Il mio sito”. Cliccaci e vedi se ci sono in elenco 2 blog, “parole fritte” e “titolo sito” che è quello che compare ai tuoi commenti. Se si, vai nelle impostazioni di questo qui ed eliminalo, così dovrebbe risolversi…
"Mi piace""Mi piace"
Santa cara esistenza al momento grazie poi ti dirò…
"Mi piace""Mi piace"
nel miei siti c’è un nome parolefritte427.wordpress.com
"Mi piace""Mi piace"
L’altro non c’è?
"Mi piace""Mi piace"
no.
"Mi piace""Mi piace"
Allora vai qui https://parolefritteblog.wordpress.com/
e vedi nella bacheca di questo blog, sulla sinistra c’è “strumenti” e poi “cancella sito”
"Mi piace""Mi piace"
posso solo augurarti buona serata e a domani…….sono fusa!!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona serata anche a te… Vedrai che ci riuscirai, cerca anche qualche consiglio su google magari 😉
"Mi piace""Mi piace"
Ho tanta immaginazione e poca speranza va bene lo stesso????
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certo, si..
"Mi piace""Mi piace"