Ogni Natale per me nasce con una domanda. Ogni anno cerco di guardarmi bene intorno per sorprendere la risposta che si nasconde a volte in un dettaglio, altre in un sentimento o in un’idea bella e luminosa.
Negli ultimi anni ho parlato spesso di mancanze e ho deciso che farmi ancora delle domande a riguardo non sarebbe stato giusto. Ogni persona è solamente e semplicemente lì dove ha deciso di stare. Punto. Né più lontana, né più vicina. La felicità e l’equilibrio non dovrebbero dipendere da ciò, imparando ad accettare gli altri per ciò che sono e se stessi, pur sempre lavorando su ciò che ancora non siamo.
Quest’anno, come accennavo nel post precedente, mi chiedo se in realtà il Natale è una festa più individualista di quel che sembra o di quel che era un tempo. Vedo intorno a me poca voglia di festeggiare e tantissima, invece, di perfezione: l’addobbo giusto, il regalo perfetto, il selfie tra le luminarie più originali. Non parlo di semplice consumismo, ma del fatto che la soddisfazione personale nasce nel riuscire a mettere insieme il Natale così come uno se lo immagina e non nel ‘ok, non tutto è perfetto, ma basta che si sta insieme‘.
Forse è sempre stato tutto così e io me ne accorgo soltanto adesso, oppure c’è poco amore e troppa tristezza in giro. In ogni caso, mi sono chiesta qual è davvero il mio Natale. Senza dubbio, per me, il Natale è questa scena qui, tratta dal riadattamento Disney di A Christmas Carol di Dickens:
E’ la vigilia di Natale e Scrooge è ancora al lavoro, sommerso dai conti e dalle pile di monete ancora da contabilizzare. Trattiene il suo dipendente che fisicamente è lì, ma con la testa è alla sua famiglia e alla notte di Natale che si avvicina. Vorrebbe solo poter scappare a casa e iniziare a festeggiare. Ad un tratto entra in ufficio il nipote di Scrooge felice, eccitato dall’atmosfera natalizia e chiede all’avaro zio un’offerta per la beneficenza e lo invita a partecipare alla cena della Vigilia che sta organizzando. Scrooge ovviamente lo manda via in malo modo e torna a lavorare più arrabbiato di prima.
Ecco, per me il Natale è questo. E’ il momento in cui ogni attività consueta si interrompe perché… E’ semplicemente Natale. Il fiato trattenuto per giorni, mesi, che si è intorbidito di preoccupazioni e tristezze esce finalmente fuori in un -seppur breve- sospiro di sollievo. E’ una gioia semplice che rappresentiamo in forme incredibilmente complesse. E’ una candela che sfida il buio e ti riscalda un po’ dentro.
Il mio augurio quest’anno è quello che riusciate a vivere il vostro Natale, o meglio, quel che per voi è Natale e che quel momento possa riempirvi dentro del calore necessario per tornare lì fuori, poi, e riprendere ogni piccola e grande battaglia che vi appartiene.
Il mio guestpost di dicembre per Principesse Colorate parla di Babbo Natale, che per me è sempre stato la personificazione dello spirito natalizio e nient’altro, cosa che ogni bambino dovrebbe capire prima ancora dei discorsi tristi sul fatto che esista o no per davvero. Se vi va potete leggerlo qui: Chi è davvero Babbo Natale?
Detto ciò.
Buon Natale bloggers ❤
Siiii….bello:-))
"Mi piace"Piace a 1 persona
😍
"Mi piace""Mi piace"
come non darti ragione…
C’è un’energia strana in giro,
ognuno pensa per sé,
si corre , si corre parecchio,
ma non credo che si sappia bene verso cosa o chi si corra…
Comunque Buon Natale cara Bloom,
il mio Natale e la mia casa è il Teatro,
che è dimora di buoni e saldi principi per me…
Baci
Barbara
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ stupendo conoscere ‘il Natale degli altri’ secondo me… Grazie per aver condiviso il tuo ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Natale denso di impegni, sia lavorativi che domestici.
Ma sempre Natale è.
Buone feste
Andrea
"Mi piace"Piace a 1 persona
A conti fatti sì, Natale è certamente impegnativo 🙂 Qual è però il momento in cui senti davvero che è Natale?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Stasera con la messa di mezzanotte
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il mio Natale non è guidato da regole precise, c’è sempre qualcosa che riesce a sorprendermi, un’apparente leggerezza che si amalgama fino a diventare una cosa sola da vivere insieme, con la complicità delle persone care.
In queste ore ho interrotto tutti gli impegni per dedicarmi completamente alle cose e alle persone a cui tengo, non sarebbe Natale altrimenti.
Ti auguro che quella candela che sfida il buio trattenga a lungo la sua luce e il suo calore per regalarti giorni pieni di gioia e un cuore pieno di calore.
Buon Natale dolce amica, un grande abbraccio ❤
Affy
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certo che terrò la mia candela al sicuro, ce la metterò tutta 🙂
Il tuo Natale è molto simile al mio Affy… Grazie di cuore, ti abbraccio forte ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buon Natale a te :))
"Mi piace""Mi piace"
Un bellissimo e sensatissimo post.
Tanti auguri anche a te!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie V! 🌲Un grande abbraccio 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ricambio! :*
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, tanti Auguri di Buone Feste a te 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille Silvia 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Le risate nervose dei nostri piccolini in attesa , l odore di cibo misto al dolce delle candele, noi ‘grandi’ insieme, il vuoto inevitabile che crea il ciclo della vita, i vestiti della festa per rimarcare la festa! Sino dai tempi remoti i più umili onoravano il giorno di festa con un bagno e il vestito buono!

Domani serviro il pranzo alla Caritas della mia circoscrizione lo faccio da anni ed è offerto da tutti noi volontari.
Sheracheradolodipassaggio
"Mi piace""Mi piace"
per anni per me natale è stato, uno spartire ore e sentimenti tra famiglia e lavoro, un trovare e dare calore sia a casa che in ospedale. Quest’anno mi godo un natale diverso, quello che per gli altri è la normalità 🙂
buone giornate di festa a te
ml
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nessun Natale in realtà è davvero normale.. quest’anno mi ha davvero sorpresa. Però ho capito cosa intendi 🙂 Ne sono felice!
Grazie di cuore
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il Natale per me è da molti anni un momento malinconico quasi triste che però è fondamentale per farmi trovare la voglia, la forza e l’energia (tutte e tre assieme, e non messe per caso) per vivere con serenità, impegno e determinazione tutti i giorni che separano un natale dall’altro.
Malinconia perchè ho trascorso moltissimi Natali diversi da quelli che avrei voluto trascorrere, ho spesso visto con invidia e tristezza le immagini, i racconti, le realtà che rendono il Natale cio che è perchè sono sempre state molto distanti da quello che vivevo io.
Da ragazzo detestavo tutto e tutti in questo periodo ma per il semplice sentimento nato da una forma di invidia o da un superficiale modo di vedere le cose, crescendo invece ho smesso di vedere solo attraverso le vetrine, ma ho iniziato a guardare come erano state allestite, perchè e sopratutto ho iniziato a guardare negli occhi chi guardava quelle vetrine.
Oggi quella tristezza e quell’invidia non è del tutto svanita ma è diventata il motore per la ricerca di quello che trasmette lo spirito natalizio, in chi lo vive davvero e in chi finge, non fa differenza…
la differenza la fa il mio modo di approcciarmi e di desiderare quello che lo alimenta e di cercare di non dimenticarlo per 364 giorni, ma di tenerlo ben presente, perchè in un certo senso, il Natale può essere anche un modo di essere, uno stile di vita… senza bisogno di materializzare nulla, se non un semplice pensiero dominante…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti capisco perché è un po’ quel che ho sentito quest’anno in particolar modo. A differenza tua, ho sempre amato il Natale e poche cose negli anni hanno stonato quel senso di magia che è per me il significato di questa festa. Poi ci sono stati problemi e cambiamenti nella mia vita e in più non vedevo in nessuno quello spirito natalizio che sentivo io e mi è presa un po’ di tristezza. Alla fine poi è stato un bel Natale 🙂 Quella cosa di non riuscire soltanto a ‘guardare’ le vetrine ma di chiedersi perchè e come e quando, quella si, l’ho provata come te..
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi sembrava di ricordare che avevi un bel rapporto con il periodo natalizio infatti…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Penso che guardarsi intorno va anche bene, ma devi trovare il tuo Natale, quel che per te lo è e goderti quella sensazione. Niente di più 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
concordo…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi hai ricordato gli Almanacchi di Topolino, dove trovavo nel numero di Dicembre storie bellissime. Auguri, in ritardo.
Buon 2017
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Gianni 🙂
Come festeggi l’inizio dell’anno?
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’inizio inizio in compagnia di persone care, immediatamente dopo dormendo! 🙂
Lo so è da pensionati, ma penso che starò davanti al crepitio del fuoco con qualche salsiccia da arrostire e a fare due chiacchiere.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cavolo, non c’è niente di meglio secondo me 🙂 Buon inizio e buon inizio inizio a te 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero
"Mi piace"Piace a 1 persona
Condivido le emozioni per l’atmosfera e l’attenzione per l’interiorità. Non posso evitare di pensare a chi non è consentito gioire di questo.
Un sereno 2017. 🙂
Primula
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ci ho pensato tantissimo anch’io…
Grazie di essere passata di qui, buon nuovo anno a te 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona