Mettersi comodi.

Picture by Ninjatic

Quanto mi piacerebbe trovare il modo di far entrare le parole in un istante, far si che ci si infilino una alla volta e lasciarle ordinatamente trovare il proprio posto come pezzi di un mosaico che prende forma, volume e colore e sentire che quella sensazione abbia finalmente una casa, un posto sicuro dove star comoda e in pace.

Quanto mi piacerebbe far la stessa cosa con un posto nuovo, entrare e poterci sistemare sensazioni qua e là, una su quella mensola lì, l’altra sul davanzale, questa qui da tenere sulla scrivania per darle un occhio di tanto in tanto. Si perché ci sono delle mattine di un freddo improvviso durante le quali non so dove mettere il cuore. Allora mi stringo nella giacca dalle maniche ancora troppo corte, accavallo le gambe e infilo il mento nella sciarpa di cotone e resto così sperando che il tepore arrivi presto.

Questo Autunno mi sembra diverso e forse perché ho preso due misure e ho iniziato a sistemarmici bene anche nell’Estate. Insomma mi sembra davvero un Signor Autunno. Andremo d’accordo, come sempre, lo so. Perché sapete è una questione di far corrispondere il dentro e il fuori, il cielo e l’anima, la pioggia e i pensieri, anche se la memoria non aiuta e non ricordo come ho fatto l’ultima volta, la corrispondenza poi arriva, i colori e i volumi e le forme trovano una quadra e poi alla fine uno si mette comodo, a suo agio, di nuovo.

12 pensieri su “Mettersi comodi.

  1. la bella danza delle tue parole.
    e hai ragione, occorre “far corrispondere il dentro e il fuori, il cielo e l’anima, la pioggia e i pensieri,” che non significa rendere tutto uguale, appiattito, ma costruire incastri che facciano “corrispondere” cose differenti affinchè si formi quel mosaico di cui dicevi all’inizio.
    ml

    Piace a 1 persona

E Secondo Te . . . ?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.