[continua da La fata che intervistò l’unicorno , L’Incontro e L’intervista-parte 1]
-Beh adesso allora capisco che tipo di spasimanti hai! Senti un po’… Tu sei un unicorno social. In particolare utilizzi Instagram. Perché? Insomma, perché la gente dovrebbe seguire un unicorno?
-Non ti passi neanche un secondo per la testa, mia dolce bipede, che possa fare la fine di quegli stramaledetti fenicotteri rosa di questa estate. Io non sono una moda!
Sono social solo perché i tempi lo richiedono. Non dimentichiamoci che sono portatore di verità e non conta il mezzo quanto il messaggio. Ma quanti riescono ad accedere a quest’ultimo? Potrei sembrare schivo , saccente, permaloso, superbo, presuntuoso…
Ma così disse anche la volpe che non era riuscita a raggiungere l’uva.
Gaetano accavalla –si può dire, sì? Anche se è un unicorno?– le gambe e posa il suo bicchiere vuoto sul tavolino. Io mi alzo e a grandi passi giro per il grande salone poco ammobiliato guardandomi intorno.
-Senti Gaetano, secondo me qualcuno lì fuori scuote ancora la testa. Facciamo così. Io di solito quando devo convincere qualcuno che credo davvero in una cosa, ne parlo male. Eh si. Parlo dei suoi difetti. Niente di più reale. Chi ti vende la perfezione di solito vuole imbrogliarti. Dicci il tuo difetto più grande e un motivo per cui le persone non dovrebbero seguirti affatto.
-Non dovrebbero seguirmi e non lo fanno perché hanno paura di guardarsi dentro. Di abbandonare la grotta delle loro illusioni… Difetti? Che significa?
-Giustamente. Dai, proponimi un viaggio. Qui su due piedi, adesso.
-Penso lei non sappia volare signorina… Oppure si? Perché in tal caso le proporrei un viaggio sul lato oscuro della Luna…
-Mmh ho capito che ti piacciono le citazioni. Vin Diesel in The Fast and the Furious dice che vive la sua vita un quarto di miglia alla volta. E tu? Quanto vai veloce?
-Spazio e tempo sono assiomi creati dall’uomo. Io non ho vincoli. Non dico di essere immortale, non fraintenda… Semplicemente non sento scorrere su di me il tempo…saprebbe dirmi quanti anni ho?
-A occhio e croce diciamo… Beh, no. No. Effettivamente non saprei.
La smetto di gironzolare e mi siedo di nuovo sul pouf. Con la coda dell’occhio vedo che il bicchiere di Gaetano è di nuovo pieno. M.. Ma come ha fatto? Se io sono sempre stata qui e lui.. Vabé. Osservo i suoi occhi. Ad un tratto è come se fossi anni luce lontana da lui e allo stesso tempo praticamente tra le sue braccia. E’ questo l’effetto che fa il mito infuso nella realtà? Sprigiona un profumo familiare ed estraneo insieme e mi accorgo solo ora che quello di bagnoschiuma ormai è svanito. Come il Bourbon dal mio bicchiere. Ops.
-Quand’è che invece rallenti, ti fermi..?
-Mi fermo quando vedo violenza. Violenza gratuita. L’uomo è capace di troppo male. Non è come gli altri animali che se attaccano lo fanno per necessità o autodifesa…
Tutto assume dei contorni troppo sanguinolenti. Lì mi fermo e piango. Si dice che le nostre lacrime bevute dalla terra abbiano il potere di far rinascere a vita nuova.
-Sono d’accordo. Ti è mai capitato che fosse la vita a fermarti? E come hai reagito quella volta?
-Quando ho perso mio padre. Centinaia di anni fa… Provi a fare un salto al Metropolitan di New York. Mia madre ha tessuto col suo crine gli arazzi che voi umani definite “La caccia dell’unicorno”. Beh… Quello era mio padre… E mia madre è morta di crepacuore…Serve aggiunga altro?
Rivolgo di nuovo lo sguardo all’arazzo alla sua sinistra. Allora l’unicorno raffigurato è… Cavolo. Avverto un brivido che mi ricorda la sensazione di spavento e incanto che l’immagine mi aveva suscitato all’inizio.
-Cos’è che ti ispira?
-L’amore. L’amore è l’unica cosa che può donare vita eterna…
-Scopriti, Gaetano. Qual.. No! No, insomma… Oh! Dicevo… Mostraci come sei.. Dentro. Una paura, un incubo. Cosa turba i sogni di un unicorno?
-I miei sogni in realtà sono salti nel tempo. Rivivo le gesta dei miei antenati. Faccio mie le loro passioni e la mia paura è quella di morire della loro morte ad ogni risveglio.
-E invece qual è il tuo sogno?
-L’età avanza e sento la necessità di dover lasciare un segno del mio passaggio nel vostro mondo. Forse è il caso che inizi a cercare la mia futura ex moglie, madre dei miei… Dodici cuccioli? Pare che come numero abbia portato bene in passato…
-Gaetano e questo invece cos’è? E’ un sogno o è la realtà?
Mi guarda negli occhi per un tempo che non so definire. Lo osservo anch’io. Ad un tratto mi accorgo che non sto aspettando una sua risposta, ma solo che quest’ultima pian piano affiori da me, stavolta.
Finiamo per ridere. Poi si congeda portando con sé il bicchiere di nuovo vuoto e sparisce alla destra del salone, nella penombra.

Arazzo medioevale appartenente al ciclo “Caccia all’unicorno” – Metropolitan Museum of Art, New York
Se volete sapere di più su Gaetano, insomma conoscerlo meglio, lui è su Instagram come gaetanounicornonapoletano, OPPURE lo trovate QUI –> Gaetano Unicorno Napoletano
Per info e curiosità scrivete nei commenti 🙂
Urca che rivelazione! Tanta roba davvero!
"Mi piace"Piace a 2 people
Ahahah sono contenta ti sia piaciuta l’intervista 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Gaetano possiede quel tipo di giudizio e di ragionamento cui anche molti uomini dovrebbero ambire.
Un Unicorno sui generis, le cui parole sarebbero da interpretare.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Assolutamente 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pingback: Epica mitologia… | ilperdilibri
È troppo misogino, inoltre vuole fare il profeta ma in contemporanea non porta nulla di nuovo, non dice nulla!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ una novità sicuramente l’idea di portare il mito nel quotidiano attraverso l’uso dei social 🙂
"Mi piace""Mi piace"
credo che il nocciolo del post sia la domanda finale che secondo me è anche il motivo che ti ha spinto ad architettare questa intervista: il desiderio di cucire il reale col fantastico, il gioco con un approccio più serio, il mettere una maschera e smascherarti.
piaciuto il senso.
ml
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esattamente, sì… L’idea è stata quella 🙂 Soprattutto, mettere il dubbio nelle persone e spingerle a mettersi in gioco.
Sono contenta ti sia piaciuto 😉
"Mi piace""Mi piace"
non ci sono più gli unicorni di una volta…
"Mi piace""Mi piace"
Ne hai conosciuti altri?
"Mi piace""Mi piace"
Una decina..
"Mi piace""Mi piace"
Che sei un personaggio mitologico anche tu? 😁
"Mi piace""Mi piace"